Skip to main content
ANBI

ANBI

Via di Santa Teresa, 23

Roma

(Roma)

Tel. +39 06 844321

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


L’ANBI rappresenta e tutela gli interessi dei Consorzi di bonifica, di irrigazione e di miglioramento fondiario operanti nel nostro Paese. Tali Consorzi, che coprono oltre il 50% della superficie territoriale del paese, per un totale di oltre 17 milioni di ettari, hanno il compito di realizzare e gestire opere di difesa e regolazione idraulica, di provvista e utilizzazione delle acque a prevalente uso irriguo, interventi di salvaguardia ambientale. I Consorzi svolgono quindi un’attività polifunzionale, mirata alla sicurezza territoriale, ambientale ed alimentare del Paese, contribuendo in tal modo ad uno sviluppo economico sostenibile.

La missione è quella di contribuire, attraverso l’azione dei propri Associati, agli obiettivi di crescita e competitività del sistema Paese per uno sviluppo sostenibile mediante specifica collaborazione nelle politiche della gestione delle risorse naturali suolo e acqua.

L’obiettivo del sistema consortile è quello di garantire una efficace presenza, diffusa sul territorio, per un’azione collettiva e condivisa nel settore delle risorse idriche e della difesa del suolo.

A livello internazionale l’ANBI è membro dell’Associazione European Union of Water Management Associations (EUWMA - Unione Europea delle Associazioni Nazionali delle Bonifiche) con sede in Olanda di cui fanno parte, oltre all’Italia, Francia, Belgio, Olanda, Inghilterra, Germania, Spagna, Portogallo, Ungheria. Complessivamente coprono una superficie di oltre 56 milioni di ettari.

L’ANBI è inoltre membro, nonché socio fondatore, di “Irrigants d’Europe” che raggruppa le maggiori organizzazioni europee del bacino mediterraneo, accomunate dalla consapevolezza che l’agricoltura irrigua è essenziale per una bilanciata e sostenibile crescita dell’intero comparto agricolo comunitario.

Irrigants d’Europe si propone quale interlocutore privilegiato delle Istituzioni Europee nei settori dell’irrigazione e della gestione idrica per le sfide ai cambiamenti climatici ed alla sicurezza alimentare.

Orario di apertura

  • Lunedì/Venerdì:

    08.30/17.00
  • Sabato:

    chiuso

Gallery

Condividi su

Contattaci

Richiesta per
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono
Messaggio *
Data di invio della richiesta
Consenso al trattamento dei dati *

Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto. Consenso esplicito secondo il GDPR 679/2016. Leggi l'informativa sulla Privacy policy.