
Innoind
Tommaso Pisano 16
Pisa
(Pisa)
Tel. +39 0505208065
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Produzione
Innoind (innovazione industriale) - Giulio Raimondi
Sono un libero professionista. Sulle tematiche dell’Earth Tecnology Expo, sono attivo sul risparmio energetico industriale e lo sviluppo di filiere territoriali di idrogeno. Introduco in contesti aziendali tecnologie per l’elettrificazione dei processi, che portano ad una riduzione dell’energia consumata e alla possibilità di decarbonizzare le attività acquistando elettricità rinnovabile. Sui processi non elettrificabili (hard-to-abate) propongo soluzioni di efficientamento con tecnologie mature o prototipali, nei casi in cui questo sia di interesse. Sul fronte idrogeno a partire dalle risorse dei territori (rinnovabili, rifiuti urbani, reflui civili ed industriali) e dai bisogni emergenti (mobilità, calore, industria) propongo, stimo e definisco soluzioni di produzione, stoccaggio, distribuzione e consumo di idrogeno. Ho dato supporto tecnico alla Provincia di Modena nell’implementazione della prima caldaia alimentata ad idrogeno in una scuola (link) e affiancando PA e aziende nel percorso verso l’idrogeno. Mi sto occupando di introdurre l’idrogeno all’interno delle nascenti Comunità Energetiche Rinnovabili definendo scenari applicativi e nuove possibili architetture. Sono co-titolare di 2 brevetti concessi ad agosto 2022 in Italia su un sistema di rifornimento temporaneo e mobile per vetture ad idrogeno, che sto industrializzando e proponendo per prime applicazioni. Il sistema di rifornimento mobile di idrogeno ha l’obiettivo di ridurre di un ordine di grandezza (da milioni di euro a centinaia di migliaia di euro) il costo per la realizzazione di una stazione di rifornimento per l’idrogeno per flotte limitate di veicoli (sotto le 10 unità). Infatti nelle fasi iniziali della diffusione dei veicoli ad idrogeno, ci saranno pochi veicoli che non giustificano l’investimento di una stazione di rifornimento fissa. La soluzione in sviluppo è abilitante per la transizione verso una mobilità ad idrogeno a costi di investimento limitati.
Partecipazione promossa con il supporto di Regione Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana
I nostri servizi
-
Servizi offerti In ambito energia e idrogeno offro consulenza, affiancamento tecnico, studi di fattibilità, dimensionamento preliminare dei sistemi, ricerca fornitori di tecnologie abilitanti