Planetek Italia produce sistemi e servizi per l’elaborazione di dati cartografici e satellitari finalizzati alla creazione di conoscenza geo-localizzata.
Fondata nel 1994, opera grazie alla passione e competenza di 60 donne e uomini che hanno come valore di riferimento la sostenibilità.
I principali campi di applicazione sono: monitoraggio ambientale e del territorio, open-government e smart cities, ingegneria, difesa e sicurezza, missioni satellitari scientifiche e di esplorazione dello Spazio.
Le principali aree di attività:
Elaborazione dati satellitari, aerei e da droni per la cartografia e le informazioni geografiche;
Erogazione di servizi di monitoraggio satellitare a supporto della gestione del territorio e di attività produttive attraverso la piattaforma Rheticus®;
Creazione di infrastrutture di dati spaziali per l'archiviazione, gestione e condivisione dei dati;
Sviluppo di soluzioni basate su sistemi di posizionamento (GPS/Galileo/GNSS);
Sviluppo di software a bordo dei satelliti e nelle stazioni di terra;
Commercializzazione di immagini satellitari e software per l’elaborazione di dati geospaziali della Hexagon Geospatial.
Dal punto di vista organizzativo è strutturata in 3 Business Unit che operano sui mercati della Pubblica Amministrazione e Difesa, Spazio ed Enterprise con team di produzione trasversali organizzati secondo la metodologia Agile. La ricerca e sviluppo è coordinata dal Design Lab.
Planetek Italia nel 2006 ha fondato Planetek Hellas, basata ad Atene, Grecia, ed è socio fondatore di GAP e Geo-k, due spin-off universitari specializzati nello sviluppo di algoritmi di elaborazione di dati satellitari.