Skip to main content

Istituzioni e finanza.

Città Metropolitana di Firenze

Città Metropolitana di Firenze

Via Cavour, 9

Firenze

(FI)

Tel. +39 055.27601

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


La Città Metropolitana di Firenze è un ente locale territoriale di area vasta, che ha finalità istituzionali generali: cura dello sviluppo strategico del territorio; promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione.

Il territorio della Città Metropolitana coincide con quello della preesistente Provincia di Firenze. Sono organi della Città Metropolitana: il Sindaco Metropolitano, il Consiglio Metropolitano, la Conferenza Metropolitana.

Il Sindaco Metropolitano è il sindaco del comune capoluogo. Rappresenta l’ente, convoca e presiede il Consiglio Metropolitano e la Conferenza Metropolitana.

Il Consiglio Metropolitano è composto a Firenze da 18 consiglieri, eletti al loro interno dai sindaci e dai consiglieri comunali dei comuni della Città Metropolitana.

La Conferenza Metropolitana è composta dai sindaci dei comuni appartenenti alla Città Metropolitana.

Alla Città Metropolitana spettano le seguenti funzioni fondamentali:

a) adozione e aggiornamento annuale di un piano strategico triennale del territorio metropolitano;

b) pianificazione territoriale generale, ivi comprese le strutture di comunicazione, le reti di servizi e delle infrastrutture appartenenti alla competenza della comunità metropolitana;

c) strutturazione di sistemi coordinati di gestione dei servizi pubblici, organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito metropolitano;

d) mobilità e viabilità, anche assicurando la compatibilità e la coerenza della pianificazione urbanistica comunale nell’ambito metropolitano nonché costruzione e gestione delle strade provinciali e regolazione della circolazione stradale ad esse inerente;

e) promozione e coordinamento dello sviluppo economico e sociale, anche assicurando sostegno e supporto alle attività economiche e di ricerca;

f) programmazione provinciale della rete scolastica, nel rispetto della programmazione regionale, nonché la gestione dell’edilizia scolastica.

Condividi su

Contattaci

Richiesta per
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono
Messaggio *
Data di invio della richiesta
Consenso al trattamento dei dati *

Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto. Consenso esplicito secondo il GDPR 679/2016. Leggi l'informativa sulla Privacy policy.