Per la seconda volta, dal 05 all'08 Ottobre 2022, a Firenze, negli ampi saloni della Fortezza da Basso, si metterà in mostra la straordinaria capacità dell’Italia di utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione in real time e in remoto del sottosuolo, del suolo, del mare, delle acque sotterranee e superficiali, dell’atmosfera e degli effetti dell’evoluzione climatica.
Tutto ciò che è stato realizzato e attivato per gestire i rischi naturali, e che può essere realizzato nel controllo del costruito, nei servizi ai cittadini con le vastissime opportunità delle smart city, nella tutela della salute, nella qualità del lavoro, nell’evoluzione di settori strategici come quelli energetici, idrici, nella produzione agricola, nello sviluppo industriale, nella ricerca, nella gestione dati.
SICREA SRL
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
Azione 3.1.1. sub-azione 3.1.1a3
"Fondo Investimenti Toscana - Aiuti agli investimenti"
Realtà Aumentata e Beacon: innovare il mercato fieristico con le nuove tecnologie
Nell'ambito del progetto viene sviluppato l'ambiente tecnologico di un nuovo modello di fiera, la "fiera aumentata", che unisce le caratteristiche della fiera tradizionale con le opportunità delle nuove tecnologie.
Tale ambiente è composto da un sito che offre servizi digitali a espositori e visitatori, un'app multifunzione e funzionalità in Realtà Aumentata e Beacon per garantire l'animazione e la sicurezza delle manifestazioni.