Marketing fieristico: alcune tips da sapere

Redazione
31 Gennaio 2022
Marketing fieristico: alcune tips da sapere

Vi siete mai chiesti se ci fossero degli strategemmi per fare business durante le fiere? Leggete il seguente articolo per conoscere tutti gli escamotage perfetti per eccellere durante gli eventi fieristici.
Parliamo di marketing fieristico: in questa definizione rientrano tutte quelle attività che precedono e seguono la partecipazione a una fiera. Per prima cosa è necessario dedicare il proprio tempo alla scelta della manifestazione a cui si vuole prendere parte: se l’azienda vuole allargare i mercati di riferimento, la scelta deve ricadere su un appuntamento internazionale; al contrario, quando l’obiettivo è migliorare la “brand reputation” in un territorio specifico, si può puntare su appuntamenti nazionali più piccoli verso piccole, medie o grandi fiere di settori locali.
Seconda cosa molto importante da capire è il target di riferimento e l’elaborazione di un strategia promozionale: "a quale tipologia di pubblico vuoi rivolgerti?"
Fatto questo, passiamo alle attività di marketing.


Prima dell'evento è necessario:
• l’utilizzo dei canali social per annunciare la partecipazione all’evento (post, foto, video);
• la cura del blog aziendale con articoli appositi sulla fiera e sull’attività di preparazione alla partecipazione;
• la realizzazione di annunci con la notizia della presenza in fiera con determinate parole chiave.


Durante l’evento puoi:
• creare volantini e brochure da distribuire durante la fiera, realizzati con cura e, allo stesso tempo, arricchiti di tutte le informazioni di cui il potenziale cliente dovrebbe necessitare;
• lo staff deve essere curato e competente, che comunichi un’immagine aziendale positiva e professionale;
dimostrazioni pratiche/consulenze dove puoi effettivamente mostrare le caratteristiche e il valore aggiunto dei tuoi prodotti;
• i gadget rappresentano un buon mezzo per ricordare il nome dell’azienda al possibile cliente. Ancora più efficaci in questo senso sono i concorsi, dei veri e propri contest che mettono in palio qualcosa a chi partecipa.


Anche dopo l'evento è necessario continuare la propria comunicazione per capire chi effettivamente è diventato cliente dell'azienda, quindi:
• realizzare articolo e post di ringraziamento: pubblicare un articolo che riassuma ciò che è stato detto e ciò che è stato fatto, ringraziando chi ha partecipato;
• durante la fiera avrai realizzato un database con i contatti dei clienti, e con tali informazioni puoi fare una campagna di e-mail marketing.


Tirando le somme, perché partecipare alle fiere è così importante??
Per aiutare il business aziendale la partecipazione alle fiere può: generare nuovi contatti, interagire, creare clienti e ampliare le prospettive di mercato, generare leands altamente qualificati, scoprire dove sta andando il mercato e il vostro settore, sviluppare e rafforzare il brand, socializzazione e contatto fisico, conoscenza di possibili collaboratori e competitors e molto altro ancora!
La dimensione fieristica è una crescita non solo per la tua azienda, ma anche personale.
A chi è venuta voglia di partecipare?

Iscriviti alla Newsletter di Fiera365

Inserisci nome, cognome e email. Riceverai gli aggiornamenti su tutti gli eventi in programma e sulle news del mondo Sicrea.
Fiera365 - Sicrea srl | eventi, fiere, convegni
© All rights reserved.
Realizzato da dot360.it.
Con il sostegno di
Camera di Commercio di Firenze

SICREA SRL
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
Azione 3.1.1. sub-azione 3.1.1a3
"Fondo Investimenti Toscana - Aiuti agli investimenti"

Realtà Aumentata e Beacon: innovare il mercato fieristico con le nuove tecnologie
Nell'ambito del progetto viene sviluppato l'ambiente tecnologico di un nuovo modello di fiera, la "fiera aumentata", che unisce le caratteristiche della fiera tradizionale con le opportunità delle nuove tecnologie.
Tale ambiente è composto da un sito che offre servizi digitali a espositori e visitatori, un'app multifunzione e funzionalità in Realtà Aumentata e Beacon per garantire l'animazione e la sicurezza delle manifestazioni.